top of page

Milano intitola una via a Federica Galli

Immagine del redattore: fondazionefedericafondazionefederica

Con emozione annunciamo che l'Assessore alla cultura di Milano, Filippo Del Corno, celebra la nuova via il 15 luglio alle ore 10.


Siamo profondamente grati alla municipalità che con questo segno tangibile nella toponomastica della città, riconosce alla nostra fondatrice il suo profondo valore artistico e umano.


Federica Galli arriva a Milano nel 1946 e sin dal primo momento ama e vive la città divenendone in breve una dei protagonisti della più vivace pagina culturale del capoluogo in epoca moderna. Un amore e un rispetto reciproco: sono diversi i riconoscimenti ottenuti dall'artista lombarda dalla municipalità, nel corso degli anni. E numerose sono le testimonianze dell'acquafortista nei confronti della città nelle ferite e nell'evoluzione. Registra i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, ma anche la sua crescita, l'alzarsi dello skyline, l'ampliarsi delle periferie, le grandi imprese ingegneristiche e urbanistiche, gli scorci romantici, gli alberi che la nutrono.


 
 
 

Comments


Fondazione Federica Galli

Via San Damiano 2, 20122

Milano

orario: lunedì - venerdì 15 - 19

            oppure su appuntamento

logoffg VECTOR.png
Per la tutela, l'archivio e la memoria della più significativa acquafortista italiana del '900

fondazione.federicagalli@gmail.com

Tel: +39 345 00 81 289

Fondazione no profit, a statuto regionale

Registro Persone Giuridiche Regione Lombardia n. 1709 del 24\02\2011

C.F. e P.I. 06655420963

REA Milano n. 1954320

Fondo dotazione 1.378.000 

Privacy and Cookie Policy

© 2018 Fondazione Federica Galli

bottom of page